Sai dove non bisognerebbe mai posizionare l’albero di Giada? Ecco tutti i dettagli per avere una pianta sana
- Allerta albero di giada: ecco dove non devi posizionarlo
- Ho scoperto gli sconti Legge 104 per ristrutturare casa: li ho usati per la casa di famiglia e ho risparmiato una cifra pazzesca
- Se le foglie della tua pianta diventano gialle, non ignorarlo: ecco le cause e i rimedi
- 1000 lire Montessori: sembrano solo ricordi, ma alcune valgono una fortuna
L’albero di Giada è una pianta succulenta molto conosciuta. Si può dire che questa pianta si cura da sola perché non ha bisogno di troppe attenzioni e può crescere rigogliosa. Pur essendo una pianta resistente però, è importante sapere che non tutte le zone della casa sono adatte per lei. Se vuoi che l’albero di Giada stia bene e mantenga il suo aspetto sano, ci sono dei posti in cui è meglio evitare. Vediamo quali sono e perché.
Zone umide? Meglio evitarle
Una delle cose che l’albero di Giada odia di più è l’umidità. Le piante succulente, come lei, vengono da climi aridi, quindi un ambiente troppo umido può danneggiarla. La prima stanza da evitare è il bagno. Molti pensano che mettere l’albero di Giada in bagno per decorare sia una buona idea, ma in realtà è rischioso per la pianta. L’umidità che si accumula dopo la doccia o il bagno può fare davvero male, portando al marciume delle radici e magari facendo morire la pianta. E anche tenerla vicino alla lavatrici o asciugatrici, che rilasciano vapore, non è una buona mossa: l’umidità extra peggiora la situazione.
Stai lontano dalle correnti d’aria
L’albero di Giada non ama proprio le correnti d’aria. Evita di metterlo vicino a finestre che si aprono spesso o in corridoi dove ci sono sbalzi di temperatura. La pianta non sopporta i cambiamenti improvvisi e potrebbe stressarsi, facendo cadere le foglie. Se la vuoi davvero in salute, cerca un posto con temperatura stabile. Non è ideale metterla vicino a una finestra che si apre spesso o a una porta che dà all’esterno. L’albero di Giada preferisce un angolo tranquillo, dove la temperatura è sempre più o meno la stessa.
Attenzione alla luce solare diretta
L’albero di Giada ama la luce, ma non quella solare diretta e troppo intensa. Se lo metti in un posto dove prende troppo sole, tipo vicino a una finestra esposta a sud senza protezione, le sue foglie si bruciano. Risultato? Foglie ingiallite che cadono facilmente. Come risolvere? Basta metterlo in un posto con luce indiretta, ma comunque abbastanza forte. Se non puoi evitare il sole diretto, metti delle tende leggere per filtrarlo. Se poi in casa non c’è abbastanza luce naturale, puoi sempre usare delle lampade specifiche per piante, che danno la giusta intensità.
Feng Shui: dove NON metterla
Infine, se ti piace rendere armonioso l’ambiente della casa, così da far scorrere la giusta energia e bloccare le energie negative, significa che ti interessa la pratica taoista che si chiama feng shui. E se vuoi che l’albero di Giada porti buona energia, allora non devi metterlo né in camera da letto né in cucina. In camera da letto, che è il posto per rilassarsi e dormire, le piante potrebbero interferire con l’energia che ti aiuta a riposare bene. Inoltre, secondo il feng shui, l’albero di Giada, che rappresenta la prosperità, non sta bene in posti con troppa energia calda o troppo movimento, come la cucina. La cucina è legata al fuoco, che non va d’accordo con la natura più acquatica della pianta.